Contact form
Ho letto e accetto l’Informativa Privacy ed i Termini e le Condizioni.

Feb 05, 2025

BEHIND THE PROJECT, CHUNG-YI YANG

Un progetto visionario che armoniosamente fonde le influenze culturali di Oriente e Occidente. Firmato ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel, Dongzhimen 8, e i suoi ventuno attici, situati in un edificio prestigioso di oltre 30 piani, a Beijing, sono oggi un esempio tangibile dell’universalità di un interior design di eccellenza. A guidare il progetto è Chung-Yi Yang, partner di ACPV ARCHITECTS.

ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel è un collettivo internazionale che ha l’obiettivo di coltivare il benessere condiviso attraverso soluzioni architettoniche uniche e di alto profilo in tutto il mondo. Fondato nel 2000 da Antonio Citterio e Patricia Viel, lo studio è attualmente valorizzato dalla creatività di oltre 200 professionisti e dalla leadership di 13 soci. Dall’urbanistica agli sviluppi residenziali e ad uso misto, dai campus aziendali agli edifici pubblici e agli hotel, ogni progetto di ACPV ARCHITECTS incarna una nuova visione in cui la natura e le aspirazioni umane più nobili possono trovare una nuova centralità.

DONGZHIMEN 8, PENTHOUSES

Caratterizzato da spettacolari vetrate che incorniciano viste mozzafiato sulla città di Beijing, il progetto Dongzhimen 8 ridefinisce l’eleganza dell’abitare contemporaneo. Distribuiti sugli ultimi sette piani dell’edificio, 21 attici si articolano in tre diverse configurazioni, pensate per adattarsi a stili di vita differenti e offrire un’esperienza residenziale esclusiva. Seguendo la filosofia progettuale di ACPV ARCHITECTS, gli interni si distinguono per una selezione sofisticata di materiali: bagni impreziositi da finiture in marmo, soffitti in argilla testurizzata decorati con motivi ispirati alla natura, il tutto concepito per esaltare la tattilità e l’armonia dello spazio. Fulcro dell’interior design è la collezione di arredi Maxalto, sinonimo di artigianalità raffinata e innovazione nei materiali. Una scelta che si traduce in ambienti versatili e senza tempo, capaci di raccontare una storia di eccellenza progettuale e di incarnare un nuovo paradigma di lusso “senza confini”.

“Quando progettiamo, seguendo l’approccio che Antonio Citterio ci ha suggerito, immaginiamo sempre le persone, come arrivano, come entrano, come si muovono...In sostanza, come le persone interagiscono con lo spazio diventa una delle linee guida del progetto.”

BEHIND THE PROJECT

Progettare con gli arredi Maxalto, in ambito residenziale come nell’hospitality, significa riconoscere le qualità tecniche e stilistiche della collezione, coglierne le potenzialità espressive, condividerne i valori distintivi. La serie video Behind the Project presenta la testimonianza di professionisti dell’architettura e dell’interior design che hanno scelto Maxalto per i loro progetti.

Prodotti Correlati
Set Descending Direction