

La testata Erik (appesa a parete a quote diverse) si compone di due pannelli, dei quali quello superiore presenta una leggera inclinazione e porta un elemento decorativo che ne stempera l’essenzialità . È un ricamo a merletto circolare ripetuto quattro volte, nelle varianti tinta su tinta oppure a contrasto, che si accompagna a una cucitura a punto cavallo lungo il perimetro superiore della testata. Sono decori che riprendono la tradizione che un tempo rendeva celebre Cantù per i pizzi lavorati a mano, quando “bisetta” era il nome dialettale del merletto riproposto da Erik.
Telaio interno
pannello in particelle di legno, legno massello
Imbottitura telaio interno
poliuretano sagomato, fodera in fibra di poliestere
Aste di fissaggio a muro
profilati d’acciaio zincato
Rivestimento
tessuto o pelle (cuciture punto cavallo)
Iscriviti all'area riservata per avere accesso a 2D, 3D, Revit, immagini in alta e molto altro